LA MOGLIE DELL’EROE – DI STEFANO BENNI
L’OPERA
Sulla scena una donna…… stira la divisa pluridecorata del marito……ripercorre la vita al suo fianco.
Esclusa dalla vita “eroica” del marito, “..non potevo entrare in salotto durante le riunioni..”, eppure consapevole di quel che vi accadeva; trattata dal marito come un oggetto, buona solo a stirare camicie e preparare caffè; circondata da disordine morale, violenza, prevaricazione a cui non è in grado di contrapporsi, la donna si rifugia in una ossessiva e maniacale ricerca della perfezione, nei gesti e nelle cose che le stanno intorno…
La moglie dell’eroe esplora i sottili confini tra realtà e menzogna, tra odio e amore, e indaga quelle casualità che fanno di un uomo un assassino oppure un eroe. Tutto viene espresso nelle riflessioni di una moglie schiva e sottomessa; ma, come spesso accade, sono proprio le donne a portare il peso delle scelte altrui, a trovare il coraggio di affrontare la verità e…di cambiare una realtà inaccettabile.
Questa evoluzione del personaggio viene sottolineata dalle note di De Andrè suonate e cantate dal vivo..
CAST
LA MOGLIE DELL’EROE Sonia Sferragatta
AUDIO / LUCI Alessandro Pavanetto
VOCE Alessio Boschini
MUSICHE Enrico De Zottis
REGIA Francesco Boschiero